LA CONFUSIONE SESSUALE PER LA LOTTA DEGLI INSETTI DEL FRUTTETO
Meno insetticidi – Meno residui – Meno impatto ambientale
La confusione sessuale è un metodo di difesa dagli insetti parassiti quali il “verme” del melo, del pero e del pesco.
Consiste nell’utilizzare degli erogatori (ISOMATE® C/OFM) di feromoni sessuali, uguali a quelli che le femmine degli insetti utilizzano per attrarre i maschi.
L’erogazione di questo “profumo” disturba l’ accoppiamento diminuendo o azzerandone i danni.
Sono disponibili differenti modelli di erogatori, ognuno contenente feromoni diversi, ognuno dei quali è attivo per una sola specie di insetto.
I diffusori sono tubetti di plastica porosa, da applicare sugli alberi da frutto, indicativamente a fine marzo.
Posizionare gli erogatori in ritardo può causare l’ inefficacia del funzionamento del metodo.
Ogni confezione di ISOMATE® C/OFM (100 diffusori) è sufficiente per 50-80 piante.
AVVERTENZE
L’applicazione del metodo della confusione sessuale necessita comunque di periodici controlli sui frutti e sui germogli, o con trappole di monitoraggio, per intervenire, eventualmente, con insetticidi specifici.
L'agrotecnico di Mondino A. & C. S.A.S.
Cuneo, Via Basse di Chiusano 23, fraz. Ronchi - 0171 43172
0171 434944 -
info@lagrotecnico.it
P.I. 02017670049