In questa stagione, la piralide del bosso (Cydalima perspectalis) è il principale nemico per le piante appartenenti al genere Buxus.
Si tratta di un lepidottero, la cui larva è di colore verde giallastro con bande nere e striature bianche lungo tutto il corpo, mentre l’adulto è una farfalla con ali di colore bianco con bande marroni scure sui bordi (apertura alare di 4 cm).
Cydalima perspectalis compie 2–3 generazioni all’anno, svernando come larva in un bozzolo, tra le foglie.
L`anno successivo, con le temperature miti della primavera, la larva completa il suo sviluppo e sfarfalla per dare il via alla prima generazione.
Le larve della piralide del bosso si nutrono delle foglie, dei germogli e della corteccia verde, causando gravi danni alle piante, fino alla loro completa defogliazione.
Le piante di bosso attaccate evidenziano un caratteristico intreccio di fili sericei tra foglie e rametti.
Per il controllo di Cydalima perspectalis si consiglia l’utilizzo di Rapax, un insetticida microbiologico a base di Bacillus thuringiensis sv kurstaki ceppo EG2348.
È opportuno intervenire alla comparsa delle primissime larve sulla vegetazione e, se necessario, ripetere l’intervento dopo una settimana.
Dosi: (15-20 mL/10 L di acqua)
Si informa, inoltre, che sono a disposizione le trappole per monitoraggio e cattura massale (MAXI ZEUCO) attivate con i feromoni specifici per Cydalima perspectalis.
L'agrotecnico di Mondino A. & C. S.A.S.
Cuneo, Via Basse di Chiusano 23, fraz. Ronchi - 0171 43172
0171 434944 -
info@lagrotecnico.it
P.I. 02017670049